Come pulire i gamberoni per Natale con il trucco veloce e senza fatica: bastano solo 2-3 minuti.
I gamberoni sono davvero immancabili sulle nostre tavole quando si tratta di occasioni speciali o ricorrenze importanti. Per questo a Natale è piuttosto scontato prepararli per dei primi piatti o come secondo.
La cosa più noiosa quando si parla di gamberoni riguarda la loro pulizia. È sempre molto faticosa e spesso non è facile pulirli in modo preciso, rischiando anche di fare brutta figura.
Per fortuna c’è una trucco che puoi usare per pulire i gamberoni in modo veloce e senza fatica. Bastano infatti solo 2-3 minuti e saranno pronti per essere cucinati come vuoi.
Il trucco per pulire i gamberoni in 2-3 minuti: così saranno perfetti da usare per tante ricette buone per Natale
Un aspetto preliminare da considerare prima di passare alla pulizia dei gamberoni, è la scelta del prodotto migliore. In pescheria bisogna infatti preferire gamberoni che siano freschi, di colore brillante e che abbiano un buon odore.
L’occorrente per effettuare la pulizia dei gamberoni è un tagliare, un coltello affilato e uno stuzzicadenti. Procedere alla pulizia in questo modo:
- Lavare i gamberoni sotto l’acqua corrente fredda e staccare la testa.
- Eliminare il carapace.
- Incidere delicatamente il dorso con un coltello.
- Eliminare il filamento scuro dell’intestino. Come fare? Con la punta di un coltello, incidere leggermente a partire dal punto in cui si è staccata la testa, arpionare il filo nero con uno stuzzicadenti e tirarlo via delicatamente.
Il gamberone è così pulito e pronto per essere utilizzato in tante ricette. Ovviamente in alcuni casi non sarà necessario sgusciare il crostaceo (dipende sempre dalla preparazione che si deve fare). Per esempio per i gamberoni alla griglia o in padella non occorrerà sgusciarli così da proteggere la polpa durante la cottura.
Senza guscio infatti potrebbe rovinarsi. Se invece si vuole fare la frittura, scegliere dei gamberi piccoli e però lasciare il guscio, soprattutto se non si passano in pastella ma direttamente nell’olio bollente. Per il carpaccio dei gamberi crudi, invece, meglio sgusciarli lasciando però l’estremità della coda attaccata a scopo decorativo.
I gamberoni sono molto versatili, non solo per realizzare queste ricette ma anche zuppe, altri antipasti oppure altri secondi. L’importante è non dimenticare il passaggio importante della loro pulizia che come visto è molto facile e veloce da effettuare con questo trucco.